29 DOM SETTEMBRE 2013
PETER PAN, 23 giugno 2012, Sala Laudamo
Il 23 Giugno 2012 va in scena, presso la Sala Laudamo, PETER PAN, studio teatrale basato sul personaggio letterario creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione delle Associazioni Progetto Suono e Querelle con ActorGym e ActorKids. Adattamento Teatrale Cecilia Foti, Regia e Coreografie Antonio Gullo. Coro di Voci Bianche Diretto da M° Rita Padovano. Direzione Artistica Vincenzo Tripodo.
“Tre fratelli soli nell’Isola Che Non C’è scoprono i bimbi sperduti, che li condurranno in un viaggio indimenticabile, al fianco di Peter Pan; che dovrà affrontare, in un duello spettacolare, il suo nemico giurato Capitan Uncino, che ha dalla sua una banda di Pirati scapestrati. Chi vincerà?”
Grandi le opportunità di scoperta delle proprie abilità e delle possibilità espressive che il teatro obbliga ad avere, senza le quali non esisterebbero Peter Pan, Wendy, Capitan Uncino, Bimbi sperduti, e tutto ciò di cui tutti hanno bisogno: un’isola che non c’è per sentirsi liberi e senza giudizio, imparando quelle regole, che ogni gioco possiede, che conciliano disciplina e divertimento.
Di questo hanno bisogno le nuove generazioni: volare con la fantasia, stare insieme ai coetanei, sbucciarsi le ginocchia, agire usando e sentendo il proprio corpo. I bambini dell’era multimediale, infatti, sono disabituati a giocare perché immersi in un razionale e stressante tran-tran. Di contro la sindrome di Peter Pan invade i 30/40enni che rifuggono dalle pesanti problematiche odierne continuando a giocare, cercando di evitare doveri e responsabilità con comportamenti spesso incoerenti e immaturi.
Non ci resta quindi che lasciar fare a Peter, chissà che non possa riequilibrare le cose, o almeno questo gruppo così eterogeneo. I più piccoli dell’ActorKids sono affiancati dagli adulti dell’ActorGym, che con grandissimo entusiasmo e divertimento si sono tuffati nei mari di Capitan Uncino. Saranno affetti da sindrome anche loro?
|